Erano anni che volevo provarci, da quando ho scoperto l’intolleranza al lattosio della mia piccola Sara…per poterle dare la possibilità di assaggiare anche lei questo dolce tipicamente natalizio…
E allora quest’anno mi sono detta che sarebbe stata la volta buona e alla prima occasione ho comprato lo stampo e mi sono messa alla ricerca di una ricetta che facesse al caso mio…e alla fine, un po di qua e un po di la, ecco la mia ricetta…semplice ma in effetti abbastanza lunga..ma volete mettere la soddisfazione? Ho iniziato un pomeriggio e ho infornato la mattina dopo presto…
Risultato? Bellissimo da fuori…e dentro? Come sarà venuto dentro? Oh mamma ho dovuto aspettare il pomeriggio per tagliarlo e sudavo freddo mentre affondavo il coltello ma alla fine…
Oh è venuto…è venuto un Pandoro! Ed è pure buonissimo! A questo punto se ci ho provato io dovete per forza provarci anche voi…
Il mio consiglio è quello di leggere attentamente la ricetta compreso il procedimento e di preparare gli ingredienti sin dall’inizio per semplificare al massimo i vari passaggi.
Iniziamo a preparare il lievitino: inserire nel boccale 10 gr di lievito di birra, 60 gr di acqua, 10 gr di zucchero. 1 min 37° vel.3
Aggiungere poi un tuorlo, 50 gr di farina. 30 sec vel. 4
Lasciare lievitare per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio.
Passare poi al primo impasto.
Preparare in un bicchiere 20 gr di acqua tiepida e sciogliere all'interno 3 gr di lievito di birra ( dividere il apnetto in due parti, poi ancora in due la metà ottenuta, e ancora in due l'altra metà ottenuta...praticamente 1/8 del panetto).
Versare nel boccale e aggiungere 1 uovo intero, 1 tuorlo, 30 gr di burro senza lattosio a fettine, 50 gr di zucchero e 200 gr di farina.
30 sec vel. 4 e 2 min. vel. Spiga
Lasciare lievitare nel boccale per circa 3 ore o comunque fino al raddoppio
Sgonfiare l'impasto 2 sec. vel Spiga.
quindi inserire 1 uovo intero, 1 tuorlo, 110 gr di zucchero, vanillina, 200 gr di farina, 1 cucchiaino scarso di sale.
2 min. vel Spiga e mentre impasta, inserire dal foro la restante parte di burro a fettine.
Poi finito di inserire il burro, impastare ancora 2.30 min vel. Spiga
Verrà un impasto liscio e omogeneo.
Nel frattempo imburrare uno stampo da pandoro.
Spianare l'impasto ma non troppo in forma rettangolare e fare tre pieghe partendo dal lato e poi procedere nella stessa maniera dalla parte alta. Io a questo punto, prima delle pieghe, ho inserito le gocce di cioccolato fondente se vi va.
Formerete una palla che adagierete all'interno della forma.
Lasciate lievitare in un luogo caldo per 9/12 ore. Nel forno spento sarebbe ideale.
Cuocere coperto con un foglio di carta da forno a 180° per 10 min. poi abbassare la temperatura a 170° per circa 30 min.
Lasciare ancora una decina di minuti in forno ancora e poi sfornare.
Decorare a piacere.