La MAIONESE SENZA UOVA è una preparazione facile e gustosa, perfetta per i vegani o per una salsa più leggera.
Golosa, delicata e saporita, ideale per preparare sfiziose insalate russe o accompagnare verdure bollite o ancora piatti di carne e pesce.
E’ una valida sostituta della maionese tradizionale ed è un ottimo accompagnamento per piatti freddi e caldi. Infatti è molto più semplice e veloce da realizzare ed è anche molto gustosa. Inoltre si può personalizzare aggiungendo altri ingredienti e rendendola così diversa ogni volta a seconda del nostro gusto del momento.
La si può aromatizzare ed insaporire con senape, curcuma, concentrato di pomodoro, rapa rossa, erba cipollina, basilico, rucola etc. In questo modo, oltre a colorarla gradevolmente, sarà insaporita al tuo gusto del momento e si adatterà alla perfezione agli alimenti con cui andrai ad abbinarla.
Il succo del limone va filtrato prima dell’uso per eliminare i semini ed i residui di polpa e si può sostituire con aceto ed il latte va utilizzato a temperatura ambiente. Se durante la preparazione dovesse risultare troppo liquida, si possono aggiungere ancora un paio di cucchiai di olio.
Potete conservarla in frigorifero per 3 o 4 giorni.
Versate nel boccale o nel bicchiere previsto con il vostro frullatore a immersione, il latte, l’olio extra vergine di oliva – o se preferite andrà bene anche l’olio di semi di girasole – il sale e il succo di limone benfiltrato.
Unite anche un cucchiaino di senape o di mostarda, per rendere il sapore più caratteristico.
Fate andare la vostra maionese col minipimer per qualche minuto, fino a quando il composto non sarà diventato spumoso.
A questo punto riponete la salsa in una ciotolina, assicurandovi di coprirla con un foglio di pellicola trasparente, dunque lasciatela in frigo a riposare per almeno un paio d’ore.