I burger di melanzane (senza uova) sono stati una piacevole scoperta e soprattutto una valida alternativa al classico hamburger.
Adatti anche a chi per problemi non può mangiare uova ed è sempre alla ricerca di alternative.
Con mio sommo piacere anche i miei piccolini hanno apprezzato.
Li rifarò spessissimo perchè è un modo simpatico e gustoso per far mangiare la verdura ai miei figli.
Durante una dieta questo piatto può essere anche considerato un primo, potete quindi accompagnare i burger di melanzana con un’insalata di pomodorini e rucola fresca e leggera.
Eliminate la buccia dalla melanzana. Tagliatela a dadini, salatela e lasciatela riposare in una scola pasta circa30 min.
Fatela saltare in padella con un cucchiaio d’olio e la cipolla girando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Lasciate cuocere per circa 20/30 min aggiungendo se necessario qualche goccina di acqua.
Spezzettate il pane e aggiungetelo nella pentola piano piano per ammorbidirlo sfumando senza esagerare sempre con dell'acqua
Aggiungete sale e pepe
Impastate e formate i burger con l’aiuto di un coppa pasta o direttamente con le mani come ho fatto io precedentemente inumidite
Impanate i burger nel pan grattato e infornare per circa 15/20 min fino alla formazione di una leggera crosticina a 200°