Le seppie ripiene sono un gustoso secondo piatto di mare, facile da fare e in genere gradito a tutti.
Giocando d’astuzia si può preparare in anticipo e averlo già bello e pronto per quando arrivano gli ospiti. Abbinatelo ad un primo di mare come ad esempio degli spaghetti con le vongole e sarà un pranzo favoloso!!!
La ricetta è molto semplice e necessita di una prima parte in padella per far insaporire il ripieno e poi via in forno, per completare il piatto.
Io ho utilizzato le seppie piccoline ma a seconda della grandezza che trovate in pescheria regolatevi sulle quantità da utilizzare 😉
Buona preparazione
Per prima cosa iniziate a pulire le seppie.
Togliete quindi i tentacoli e tagliateli a pezzetti.
In una padella con l'olio e prezzemolo soffriggete la cipolla con un pochino di acqua anche.
Aggiungete quindi i tentacoli tagliati e sfumate con il vino.
Sbriciolate il pane ed unitelo in padella e fate cuocere per 2 minuti circa.
Trasferite poi il tutto in una ciotola.
Aggiungete il formaggio, il prezzemolo tritato e amalgamate
Farcite ora le seppie e richiudetele con degli stecchini di legno.
Trasferitele in una pirofila con carta forno, irroratele con l'olio e spolveratele con il pangrattato.
Cuocete a 180° per 20 minuti.